Giornata mondiale della poesia.

Un collage di alcuni (tutti sarebbe impossibile) miei poeti e poete preferit*.

Alfonsina Storni, Luigi Tenco, Amelia Rosselli, Antonia Pozzi, Edgar Lee Masters, Christina Rossetti, Federico García Lorca, Vivian Lamarque, Konstantinos Kavafis, Fabrizio de André, Fernando Pessoa, Emily Dickinson, Patrizia Cavalli, Dante Alighieri, Hilde Domin, Sylvia Plath, Saffo, Patrizia Valduga, Arthur Rimbaud, Sandro Penna, Dario Bellezza, Wisława Szymborska, Nazim Hikmet, Elizabeth Barrett Browning, Maria Luisa Spaziani.

Ad maiora!

Pubblicità

Autore: Giulio Gasperini

Nato nella Maremma toscana trent'anni fa (ora più, ora meno), studente a Firenze e Roma, adesso operatore sociale ad Aosta. Senza dubbio si può definire un "migrante". Ma solo per passione, perciò fortunato. Al quarto libro di poesie ("Migrando", END Edizioni, 2014), cercare di star fermo il meno possibile: non ha ancora trovato nessun antidoto (ammesso che lo stia cercando) alla sua irrequietudine. In uscita, il libro da lui curato con la collega Tiziana Gagliardi "Stran(i)eri. Storie di alfabetizzazione" (END Edizioni, 2019) che raccoglie l'esperienza dei tre anni della Scuola di italiano DoubleTe per richiedenti asilo e profughi di Aosta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: