“Come il colore della terra”

Oggi su ChronicaLibri ho recensito “Come il colore della terra”, graphic novel di Marco Gastoni e Nicola Gobbi edita da Eris Edizioni.

“Due bambini, José e Juana, raccontano di vignetta in vignetta l’accelerarsi della rivolta in Chiapas e la sua repressione da parte del governo centrale, che occupa villaggi e riduce in povertà le popolazioni che li abitano. Poi, da grandi, abbracciano il modo di vivere delle comunità autonome zapatiste e trascorrono un’esistenza dura ma sempre in contatto con i ritmi e le leggi naturali”.

http://www.chronicalibri.it/2015/06/come-il-colore-della-terra-il-chiapas-la-societa-e-la-natura/

Pubblicità

Autore: Giulio Gasperini

Nato nella Maremma toscana trent'anni fa (ora più, ora meno), studente a Firenze e Roma, adesso operatore sociale ad Aosta. Senza dubbio si può definire un "migrante". Ma solo per passione, perciò fortunato. Al quarto libro di poesie ("Migrando", END Edizioni, 2014), cercare di star fermo il meno possibile: non ha ancora trovato nessun antidoto (ammesso che lo stia cercando) alla sua irrequietudine. In uscita, il libro da lui curato con la collega Tiziana Gagliardi "Stran(i)eri. Storie di alfabetizzazione" (END Edizioni, 2019) che raccoglie l'esperienza dei tre anni della Scuola di italiano DoubleTe per richiedenti asilo e profughi di Aosta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: