“Dovunque appendo” di Grace Nichols

Lascio la mia gente, il paese, la casa

per motivi non del tutto certi

Abbandono il sole

e lo splendore del colibrì

e i ratti delle assi del pavimento

così raccolgo il mio io del nuovo mondo

e arrivo in questo posto chiamato Inghilterra.

Dapprima mi sento in un sogno –

il grigio della nebbia

tocco le pareti per vedere se sono vere

sono solide

e la gente che esce dalla metropolitana

come fagioli

e quando alzo la testa vedo Lord Nelson

alto troppo alto per mentire.

E così mando a casa fotografie

tra i piccioni e la neve

e così mi difendo dal freddo

e così a poco a poco

comincio a cambiare i miei modi calypso

non vado mai a trovare nessuno

senza averli avvertiti per tempo

e aspetto il turno in fila

ora dopo tanto tempo

mi sono abituata alla vita inglese

ma ancora mi manca casa mia

a dire la verità

non so più dove appartengo

sì, sono divisa dall’oceano

divisa all’osso

dove appendo le mutante – è lì casa mia.

Grace Nichols

Pubblicità

Autore: Giulio Gasperini

Nato nella Maremma toscana trent'anni fa (ora più, ora meno), studente a Firenze e Roma, adesso operatore sociale ad Aosta. Senza dubbio si può definire un "migrante". Ma solo per passione, perciò fortunato. Al quarto libro di poesie ("Migrando", END Edizioni, 2014), cercare di star fermo il meno possibile: non ha ancora trovato nessun antidoto (ammesso che lo stia cercando) alla sua irrequietudine. In uscita, il libro da lui curato con la collega Tiziana Gagliardi "Stran(i)eri. Storie di alfabetizzazione" (END Edizioni, 2019) che raccoglie l'esperienza dei tre anni della Scuola di italiano DoubleTe per richiedenti asilo e profughi di Aosta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: