Recensione: Le felicità

Ho recensito su ChronicaLibri il nuovo libro di Edizioni Gruppo Abele: Le felicità, coi testi di Roberto Piumini e le immagini di Sergio Olivotti.

“La narrazione si fa quindi compatta e organica, anche se le piccole poesie e illustrazioni possono essere usufruite guidati dal caso – o dal destino. Perché la felicità è piccola, è immaginazione, è fantasia; la felicità – forse, è questa la lezione più profonda del libro – è solo aderire quanto più possibile a noi stessi in ogni nostra azione del quotidiano.”

Qui tutta la recensione.

Pubblicità

Recensione: La geografia della speranza di Martina Di Pirro

Oggi, su NotizieMigranti.it, ho recensito il libro La geografia della speranza, della giornalista Martina Di Pirro, edito da Edizioni Gruppo Abele.

“La Di Pirro analizza e descrive, in queste narrazioni esplosive e sovversive, anche come la pandemia di Covid19 abbia cambiato le carte in tavola, incrementando le difficoltà ma, al tempo stesso, ridestando nuove forme di resistenza e di resilienza, facendo adattare le specificità di ciascun’iniziativa alle mutate condizioni del contemporaneo.”

Per tutta la recensione, cliccare qui.

“Prove di paura”.

Oggi su ChronicaLibri ho recensito il saggio di Livio Pepino, “Prove di paura” (edito da Edizioni Gruppo Abele); un testo che disinnesca la politica della paura e dell’odio che troppo spesso viene usata per governare la cittadinanza.

Migranti, marginali e ribelli sono i gruppi che vengono agitati come spettri di un ordine potenzialmente devastato, con l’intento di far volgere lo sguardo altrove con disinformazione e falsità.

Una lettura imperdibile, in questi tempi controversi.

http://www.chronicalibri.it/2015/06/prove-di-paura-per-governare-i-cittadini/

Immagine Company of wolves di Lisa Gelli