A voce alta: Le migrazioni notturne di Louise Glück

Le migrazioni notturne è una delle poesie di Louise Glück, Premio Nobel per la letteratura 2020, riconoscimento “per la sua inconfondibile voce poetica che con austera bellezza rende universale l’esistenza individuale”. #avocealta

La Giovanna D’Arco di Maria Luisa Spaziani

Nel 1990 Maria Luisa Spaziani, grandissima voce poetica del Novecento e musa di Eugenio Montale, pubblicò il suo “romanzo popolare” che racconta la storia di Giovanna D’Arco attingendo a leggende diverse rispetto alla storia canonica della Pulzella d’Orléans.

La “Giovanna d’Arco” della Spaziani riprende un metro canonico della letteratura italiana, il poema in ottave, utilizzato per i poemi cavallereschi, come l’Orlando furioso e la Gerusalemme liberata. A differenza della tradizione, però, Maria Luisa Spaziani utilizza l’endecasillabo sciolto.

Pubblicità