Recensione: Mina per neofiti

Ho recensito su ChronicaLibri Mina per neofiti. La vita, la voce, l’arte di una fuoriclasse, di Aldo Dalla Vecchia, edito da Graphe.it Edizioni.

“Mina c’è, anche con la sua assenza: in poche, pochissime, forse nessuna, si possono permettere tanto. E questo testo, breve e squisito, è l’anticamera migliore per cercare di gettare uno sguardo sulla sua stanza tutta per sé”.

Tutto l’articolo qui.

Pubblicità

Il mito di Pia da Dante a Gianna Nannini e Pia Pera

Ecco un mio articolo edito su ChronicaLibri che parla del mito della Pia de’ Tolomei dal suo primo grande narratore, Dante Alighieri, nel V del Purgatorio, all’opera in musica di Gianna Nannini e Pia Pera (“Pia come la canto io”) che, sfortunatamente, non ha mai trovato felice conclusione sui palcoscenici dei teatri.

Leggi la recensione qui: Il mito di Pia da Dante a Gianna Nannini e Pia Pera.

“La Bohème”.

“La Bohème” rimane, al di là di tutto, una delle mie opere preferite.

Sublime musica di Puccini e un libretto, di Illica e Giacosa, poetico dall’inizio alla fine…

“La mia stanza è una tana

squallida… il fuoco ho spento…

V’entra e l’aggira il vento

di tramontana.

Essa canta e sorride

e il rimorso m’assale.

Me, cagion del fatale

mal che l’uccide!”.

Illustrazione di Miguel Rocha