Poeta che visse una profonda crisi religiosa e vocazionale dopo la Prima guerra mondiale (esperienza che ci ha testimoniato in magnifiche poesie, meno note ma ugualmente significative rispetto a quelle di Ungaretti) Clemente Rebora è indagatore dell’intimità e della profondità dell’individuo, delle sue paure, dei suoi tremori e dei suoi segreti e desideri più celati. Oggi leggo, #avocealta, la sua Dall’imagine tesa.
Tag: Prima guerra mondiale
“Guerra del ’15”
Oggi su ChronicaLibri ho recensito “Guerra del ’15” di Giani Stuparich, ripubblicato da Quodlibet.
Un documento prezioso per poter conoscere la Grande guerra.
http://www.chronicalibri.it/2015/04/diario-ragazzo-guerra-15/