Vai al contenuto

altro e altrove

geografie e narrazioni di Giulio Gasperini

Tag: storia

Cento anni fa.

Cento anni fa.

Il 31 luglio 1919 nasceva, a Torino, Primo Levi.

Chi dimentica è complice.

Pubblicità
Autore Giulio GasperiniScritto il 31 luglio 2019Categorie anniversari,citazioniTag anniversario,campi di sterminio,citazione,Europa,Italia,letterature,persecuzione,Primo Levi,razzismo,shoah,storiaLascia un commento su Cento anni fa.

Un’anima.

Un’anima.

“Un’anima che non è stata scritta è come se non fosse mai esistita. Contro la fugacità, la scrittura. Contro la morte, il racconto”.

Thomás Eloy Martinez, Santa Evita

Autore Giulio GasperiniScritto il 22 luglio 2019Categorie citazioni,storiaTag Argentina,Evita,geografie,romanzo,Santa Evita,storia,SudamericaLascia un commento su Un’anima.

“Gli Arditi del Popolo”

“Gli Arditi del Popolo”

Oggi su ChronicaLibri ho recensito “Gli Arditi del Popolo”, lavoro storiografico di Andrea Staid edito da Le Milieu Edizioni.

http://www.chronicalibri.it/2015/07/gli-arditi-del-popolo-e-le-barricate-di-parma/

Autore Giulio GasperiniScritto il 30 luglio 201530 luglio 2015Categorie ChronicaLibri,Italia,recensione,storiaTag 2015,Andrea Staid,Gli Arditi del Popolo,Le Milieu Edizioni,Parma,storia,VentennioLascia un commento su “Gli Arditi del Popolo”
altro e altrove Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • altro e altrove
    • Segui assieme ad altri 82 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • altro e altrove
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...