Recensione: Antichi demoni nuove divinità

Su ChronicaLibri ho recensito Antichi demoni, nuove divinità, una splendida antologia di narrativa contemporanea tibetana, curata da Tenzin Dickie e edita da O barra O edizioni.

È un Tibet contemporaneo interessante e magnetico; perché non comprende solo la parte mistica e religiosa – forse la più nota e conosciuta, la più inflazionata – ma anche quella di una società che suo malgrado si trova di fronte alle sfide della modernità, del capitalismo sfrenato, della morsa politica; e ne esce ammaccato e stropicciato, ferito e persino un po’ misconosciuto, ma sempre fieramente indomito.

La recensione completa qui.

Pubblicità

Alexandra David-Néel.

Su ChronicaLibri, recensendo il volume “Il paese dei briganti gentiluomini”, edito da Voland, ho raccontato la storia di Alexandra David-Néel, la prima occidentale a mettere piede nella città sacra di Lhasa, in Tibet, quando ancora non era stato divorato e distrutto dalla cieca furia cinese.

Una donna da conoscere, da apprezzare, di cui far tesoro.

http://www.chronicalibri.it/2012/12/una-donna-nel-paese-dei-briganti-gentiluomini/