“Si nasce da una madre o da una città?”
Fouad Laroui, Le tribolazioni dell’ultimo Sijilmassi, Del Vecchio Editore, 2019
Sarajevo 2017
“Si nasce da una madre o da una città?”
Fouad Laroui, Le tribolazioni dell’ultimo Sijilmassi, Del Vecchio Editore, 2019
Sarajevo 2017
Lampedusa è da sempre un faro che illumina la notte, un appiglio nella tempesta, una certezza per i naufraghi, un orizzonte possibile aperto ai venti e ai viaggiatori, una biblioteca ricca che è sempre porto sicuro, un balsamo di calma negli affanni.
Io ♥️ Lampedusa (e molt* di coloro che la popolano).
“Ho idea che la sola cosa che ci permette di guardare senza disgusto il mondo in cui viviamo sia la bellezza che gli uomini di tanto in tanto creano dal caos. I quadri che dipingono, la musica che compongono, i libri che scrivono, la vita che vivono. Fra tutte, la cosa più ricca di bellezza è una vita bella. È questa l’opera d’arte più perfetta”.
“Il velo dipinto”, W. Somerset Maugham
Sul numero 9 de La macchina sognante la narrazione del mio viaggio a Lampedusa per il 3 ottobre 2017. Buona lettura!
http://www.lamacchinasognante.com/lampedusa-torno-a-casa-reportage-di-giulio-gasperini/
Su IlGiunco.net, in una prima e in una seconda puntata, il mio reportage da Istanbul.
Non perdetevelo!
http://www.ilgiunco.net/2015/07/05/capo-nord-instambul-le-mille-e-una-notte-che-furono-parte-1/
http://www.ilgiunco.net/2015/07/12/capo-nord-instambul-le-mille-e-una-notte-che-furono-parte-2/
Su IlGiunco.net prosegue il mio reportage a Parigi, terra di infinite librerie e libri. Per tutti i gusti, per tutti i piaceri.
Continuate a seguirmi!
Su IlGiunco.net è uscita la prima parte del mio reportage di viaggio da Parigi.
Non perdetevelo!
http://www.ilgiunco.net/2015/05/17/capo-nord-parigi-la-romantica-parigi-la-citta-dei-fiori/
Losanna per Tancredi (e Jessica Pratt), Parigi, Bologna, Bruxelles, Istanbul, la Butterfly a Parma, Transilvania, Milano, Bilbao e il Guggenheim, Venezia e poi chissà.
Si aggiungeranno tantissime nuove geografie. Anche qui sul blog.
Ecco la seconda parte della mia esplorazione di Rungsted, residenza della divina Karen Blixen.
La Danimarca, per me, è sempre stata legata al nome di Karen Blixen, donna dalla vita magica e dalla scrittura ipnotica.
Quando visitai Copenaghen non potei fare a meno di recarmi a Rungsted, dove la casa della famiglia Blixen oggi è uno splendido museo, che offre la possibilità di contemplare quella “stanza tutta per sé” dove ha plasmato le sue memorie e scritto i suoi capolavori. Ecco le mie impressioni pubblicate su IlGiunco.net, al confine tra letterature e geografie.
La seconda parte del mio reportage da Cipro.
http://www.ilgiunco.net/2014/05/03/capo-nord-cipro-il-paese-diviso-seconda-parte/
Un anno fa esplorai Cipro. Rimanendo folgorato.
Su IlGiunco.net ho pubblicato il mio reportage di viaggio in due parti. Ecco la prima:
http://www.ilgiunco.net/2014/04/26/capo-nord-cipro-il-paese-diviso-prima-parte/